Il blog resta morto, questo non vuol dire che io non possa di quando in quando puzzecchiarne il cadavere con un nuovo articolo. Sono da poco reduce di una partita dimostrativa che si è conclusa con un nulla di fatto e mi stavo interrogando un po’ sul perché nell’hobby ultimamente di facce nuove se ne vedano poche.
Com’è e come non è sono andato a finire sul solito annoso punto quando si parla di Games Workshop, il costo.
Facciamo conto di essere un totale novellino che vuole avvicinarsi all’hobby da zero, magari che ha giocato a Dawn of War ed è attratto da Warhammer 40k. Tiriamo giù due liste da 1750 punti, andiamo sul sito ufficiale GW e vediamo quanto mi costerebbe acquistare ogni singolo modello.
Partiamo con una lista che mi piacerebbe provare dei Necron.
- Illuminor Szeras – 20€
- 9 Distruttori Pesanti – 198€ (135 di Distruttori + 63 di Kit per Distruttore Pesante)
- 20 Guerrieri Necron – 60€
- 2 Arche Fantasma -80€
- 17 Spettri – 210€
Totale: 568 €
Uhm, piuttosto costoso, non vi pare? E questo usando il bundle da 3 Distruttori a 45 € presente sul sito Games Workshop ed ora non più disponibile (altrimenti con 17,5 a distruttore invece di 135€ ne sarebbero necessari 157,5 per un totale di 590,5€). Però, hey! Hai ben 6 Sciami di Scarabei, 4 Guerrieri ed uno Spettro d’avanzo!
Va bene, va bene… diciamo che facendosi i conti in tasca il prezzo non invoglia molto all’acquisto… e se provassimo altro? Restiamo in ambito di eserciti competitivi, calcoliamo quanto mi costerebbe ex novo un esercito di Eldar.
- 1 Veggente su Moto e 5 Moto Eldar – 60€
- 20 Vendicatori Implacabili – 104€
- 4 Wave Serpent – 144€
- 2 Spettrocavalieri – 182€
- 10 Ragni del Warp – 66€
Totale: 556 €
…con l’abbuonamento del Veggente su Moto, che rappresenteremo con una moto normale del bundle da 3 Jetbike Eldar visto che il modello non esiste (1).
Sul valore effettivo in campo delle liste potete dire quello che vi pare, in entrambi i casi parliamo solo di miniature, senza tener conto di colori, senza far comprare codex + regolamento base e dando per scontato un negozio in cui giocare con tavoli disponibili per i clienti.
Insomma, non esiste più la possibilità per un adolescente di risparmiare sulla pizzetta pomeridiana, entrare in negozio e prendersi un blister Fascia A da 4€ da portarsi a casa e pitturare la sera con calma. È vero che esistono anche hobbies più costosi di Warhammer, ma è anche vero che se prima di giocare una partita devo spender tutti quei soldi più la fatica ed il tempo necessari per assemblare e dipingere il materiale la voglia passa.
Sì, c’è l’usato, ci sono i proxy e chi fa sconti al 25%… ma per chi è abituato a venir preso a pesci in faccia dalla Games Workshop forse non è chiara l’impressione che dà quando cerca di spiegarlo ad un esterno:
l’impressione che si fa ad un novellino quando per giustificare il prezzo dei modelli si tirano fuori mercatini dell’usato e rivenditori online è quello che il gioco sia in mano ad una ditta che se ne fotte dei propri clienti e che semplicemente gli dice “arrangiatevi, stronzi!”
Non proprio il genere di persone da cui vorreste dipendere per divertirvi nel vostro tempo libero, eh?
(1) Ricordo che una volta persi un potenziale nuovo giocatore proprio per un motivo simile, aveva tutti i soldi da parte per iniziare ma alla notizia che avrebbe dovuto arrangiarsi su alcuni pezzi li ha presi e buttati tutti in boardgames. Col senno di poi penso che abbia fatto bene.